it Italiano

Progeo | FAQ

FAQ

Home > FAQ

DOMANDE SUL NUOVO REGOLAMENTO DELLA PRIVACY (GDPR 679/2016)

1) Nutrigeo è stato aggiornato al Nuovo Regolamento della Privacy?

Si. Nutrigeo è stato adeguato alla nuova Privacy Policy come da Regolamento di Legge per lavorare “A NORMA E IN SICUREZZA” e per facilitarvi le operazioni di privacy policy con i vostri pazienti!

2) I dati all’interno del mio Software Nutrigeo sono crittografati? E la password di accesso?

Si, entrambi secondo le regole di Sicurezza del Nuovo GDPR

3) Quando stampavo le fatture vedevo la legge sulla Privacy, e ora?

Ora abbiamo adeguato il sistema di fatturazione, in modo che sulle vostre fatture apparirà il nuovo GDPR.

4) Posso stampare il Regolamento della nuova Policy Privacy direttamente da Nutrigeo da far firmare per accettazione al mio paziente?

Si, abbiamo introdotto all’interno della scheda dei dati del vostro paziente un nuovo tasto “Privacy Paziente”, con cui potrete stampare l’Informativa e Richiesta di Consenso al Trattamento dei Dati Personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016 – per Clienti e Pazienti; tale documento potrà essere da voi consegnato ai vostri pazienti per l’accettazione e la firma, già precompilato in automatico sia con i vostri dati sia con quelli del paziente. Questo vi renderà il lavoro più snello e veloce e soprattutto non dovrete richiedere l’intervento di un consulente per la privacy per farvelo realizzare con un notevole risparmio economico.

DOMANDE SULLE FUNZIONI DI NUTRIGEO

5) Se dopo un certo periodo di dieta decidessi di elaborare un piano alimentare in base alle nuove esigenze del paziente, devo ripetere tutto l’inserimento dati fatto inizialmente?

No, perché tutte le informazioni registrate in occasione della prima visita rimangono memorizzate e lei può decidere di elaborare una dieta nuova quando lo ritiene opportuno mantenendo tutti i dati.

6) Se elaboro inizialmente una dieta con il NUTRIGEO a menu giornaliero e nella fase di mantenimento volessi utilizzare la tecnica a scelta multipla, dovrei inserire nuovamente i dati del paziente e tutte le informazioni legate alla sua condizione fisiopatologica?

Entrambi i software operano in perfetta sinergia tra loro per cui lei può tranquillamente decidere, in funzione del percorso dietetico, quale tecnica utilizzare senza dover inserire ogni volta i dati del paziente.

7) Oltre alla selezione della patologia esiste un modo alternativo per trattare le patologie?

In NUTRIGEO ha a disposizione un archivio di Trattamenti dietetici di base che prevede trattamenti che agiscono sulla scelta degli alimenti (esclusioni e preferenze) ed i trattamenti che agiscono sulle quantità di alcune categorie alimentari.

8) Selezionando una patologia è possibile considerarla in modo più o meno grave in funzione della situazione riscontrata nel paziente?

Per diverse patologie il software suggerisce, in base a determinate informazioni (ad es. inserimento analisi), il livello di gravità della patologia (livello 1 o livello2).

La scelta del software può essere comunque modificata dall’utente. I due livelli agiscono sia escludendo determinati alimenti (il livello 2 estende l’esclusione ad un maggior numero di alimenti) che sulle quantità assegnabili in dieta.

9) Posso elaborare diete per vegetariani in automatico?

Nel software NUTRIGEO è possibile definire lo Stile alimentare del paziente. Impostando lo Stile alimentare vegetariano il programma seleziona il profilo alimentare relativo e tutte le funzioni di calcolo automatico saranno adeguate allo stile selezionato.

10) Posso elaborare diete per vegani o altro senza dover effettuare una serie di esclusioni o selezioni manuali?

Nel software NUTRIGEO è possibile costruire dei Profili alimentari personalizzati (creati ad hoc per specifiche situazioni) che una volta salvati rimangono in archivio e possono essere utilizzati in qualsiasi momento. Definire un profilo vuol dire indicare quali alimenti sono disponibili per l’elaborazione della dieta. Il programma terrà sempre in considerazione eventuali patologie, allergie, intolleranze e fisiologie presenti.

11) Al termine dell’elaborazione è possibile fare dei cambiamenti nella dieta?

Una volta elaborata la dieta con NUTRIGEO l’utente può intervenire e modificare i risultati ottenuti a suo piacimento. È possibile intervenire manualmente o utilizzare delle funzioni automatiche di rielaborazione. Inoltre, è possibile aggiungere o eliminare alimenti a pasti e/o portate.

Il report grafico mostra in tempo reale come la modifica effettuata incide sugli apporti energetici stabiliti.

12) È possibile aggiungere delle voci all’archivio alimenti?

L’archivio alimenti conta ad oggi più di 2300 voci; in ogni caso è possibile inserire degli alimenti o ricette personali che possono essere utilizzati nell’elaborazione delle diete. Nel caso di alimenti personali, l’utente dovrà provvedere ad inserire la composizione bromatologica dell’alimento e a valutarne l’immissione nelle diete.

In ogni caso è possibile inviare le richieste di inserimento di nuovi alimenti tramite email alla PROGEO che provvederà ad analizzarle. Le richieste accettate saranno utilizzate per ampliare ed aggiornare gli archivi di NUTRIGEO.

13) Cosa indica l’opzione Dieta fast?

Con tale opzione è possibile escludere dagli alimenti disponibili per l’elaborazione della dieta quelli che richiedono tempi di preparazione mediamente più lunghi. Il livello 2 escluderà un maggior numero di alimenti rispetto al livello 1.

14) Cos’è il Visual weight?

Il Visual weight è un’opzione relativa alla modalità di visualizzazione delle quantità degli alimenti. Di norma le quantità vengono visualizzate in grammi. Utilizzando il Visual weight, laddove possibile, le quantità verranno espresse in unità di misura alternative (es.: porzioni, bicchieri, cucchiai, etc.). Maggiore è il livello di visual impostato e maggiore sarà il numero di alimenti espressi in unità di misura alternative.

15) Cos’è il Livello di affinità?

Il Livello di affinità è un’opzione che permette di associare il condimento del primo piatto in base al tipo di secondo piatto scelto se entrambe le portate sono presenti nello stesso pasto.

16) È possibile aumentare il quantitativo massimo della pasta?

Il trattamento “Incremento pasta” consente a NUTRIGEO di elaborare diete il cui il quantitativo di pasta può essere superiore alla quantità massima standard (150 grammi). Tale trattamento può essere attivato utilizzando i Trattamenti manuali attivi sulle quantità o tramite la funzione Configurazione presente nel menu “File”.

DOMANDE SULLA GESTIONE DEI DATI E DELLA LICENZA

18) Esistono dei limiti per l’elaborazione e l’archiviazione delle diete?

Non c’è limite sul numero di elaborazioni che NUTRIGEO può effettuare. Lo stesso vale per l’archiviazione in quanto lo spazio che occupa una dieta su un disco è mediamente di circa 750 KiloByte e in uno spazio di 1 GigaByte si possono archiviare oltre 1200 diete.

Ovviamente dipende dalle caratteristiche del disco rigido del computer su cui si lavora, tenendo presente che in media oggi i dischi hanno uno spazio di almeno 500 GigaByte.

NUTRIGEO mette a disposizione diverse tipologie di archiviazione dei dati. In base alla dimensione del proprio archivio, alle caratteristiche del proprio PC e alla struttura di rete della propria attività, può essere valutato l’utilizzo di una configurazione di archiviazione dei dati su file di database (massimo 4 GB di dimensione) o su sistemi di gestione dei dati più avanzati (SQL Server).

19) Si può fare una copia di backup dei dati? Ed inoltre i dati possono essere ripristinati?

Tutte e due le operazioni sono possibili con il NUTRIGEO tramite la scheda gestione backup presente nel menu File.

20) Nell’aggiornamento sono presenti dei nuovi moduli a pagamento. Devo sostenere dei costi aggiuntivi per installare l’aggiornamento?

Se si è in regola con il canone annuale di assistenza si può usufruire dell’aggiornamento senza alcuno costo. Qualora fosse interessato all’acquisto del nuovo modulo può contattare la PROGEO.

21) Non riesco ad installare o ad utilizzare l’ultimo aggiornamento anche se sono in assistenza.

La sua licenza potrebbe non essere correttamente aggiornata. Ad ogni rinnovo dell’assistenza vengono inviati via mail dei nuovi codici di controllo per aggiornare la propria licenza. Se non lo ha ancora fatto, provveda ad aggiornare la propria licenza. Se non riesce a trovare tali codici contatti la PROGEO.

22) Come aggiornare la licenza di Nutrigeo?

Per aggiornare la licenza è necessario seguire i seguenti passi:

  • Apra Nutrigeo
  • Clicchi in alto sulla sinistra sul menu “File”
  • Vada nella scheda “Informazioni”
  • Clicchi su “Gestione licenza via internet”
  • Inserisca i suoi dati (email, password e codice di controllo che le sono stati assegnati)
  • Clicchi sul pulsante “Aggiorna Licenza” (comparirà il messaggio “Operazione completata con successo”).

Riapra il programma, a questo punto la sua licenza risulterà aggiornata.

23) Come posso trasferire la licenza del Nutrigeo da un PC ad un altro?

Per trasferire la licenza da un pc ad un altro è necessario contattare la Progeo srl.

24) Come posso aggiungere dei nuovi moduli a quelli che ho già?

È possibile acquistare dei nuovi moduli contattando la PROGEO. Dopo l’acquisto le verranno assegnati dei nuovi codici di controllo che utilizzerà per l’aggiornamento della licenza.

25) Quali dati, relativi a Nutrigeo, devo salvare prima di formattare il PC?

Prima di formattare il PC è necessario fare il Backup diretto dalla scheda “Gestione backup” del menu “File”, salvare il file su un supporto esterno (ad es.: chiavetta, hard disk, etc.) e procedere con il Trasferimento della licenza, contattando la Progeo srl.

Una volta che il suo PC è stato formattato procedere con l’Aggiornamento della licenza e con il Rispristino del backup dalla scheda “Gestione backup” del menu “File”.

26) Per l’utilizzo di Nutrigeo è necessaria una connessione internet?

La connessione internet è necessaria solo per effettuare operazioni sulla propria licenza e l’invio diete/andamenti a MyNutrigeo.

27) Posso utilizzare Nutrigeo su Mac OSX?

I nostri software girano solo sotto ambiente Windows.

Ciò significa che per usarli sotto Mac OSX deve necessariamente utilizzare dei “virtualizzatori” (es. Parallels,etc.) che creano macchine virtuali Windows.

Viene descritta di seguito la procedura per installare e prendere visione dei nostri programmi su piattaforma Mac:

  1. Installi il virtualizzatore di sua scelta (es. Parallels, etc.) che le permette di installare ed eseguire diversi sistemi operativi all’interno del suo MAC.
  2. Crei una macchina virtuale installando Windows 10 o versioni più recenti di Windows: deve essere in possesso di una licenza WINDOWS.

DOMANDE SULL’INTEGRAZIONE DI BIOIMPEDENZIOMETRI ACCUNIQ CON SOFTWARE M.A.T.

28) Io già utilizzo da anni sia Nutrigeo che ACCUNIQ ma, purtroppo, non integrati fra loro. Due realtà che nel nostro settore sono il top. Ma come sono collegabili, posso avere anch’io questa opportunità? Che tipo di integrazione?

Grazie a questa partnership con ACCUNIQ (Progeo Medical è distributore esclusivo per l’Italia), Lei avrà la possibilità di collegare il suo impedenziometro al software Nutrigeo e avere un passaggio di dati veloce e preciso in meno di 10 secondi. E soprattutto di elaborare, con il nostro software MAT, rapidamente un report dettagliato a colori, stampabile e consegnabile ai suoi pazienti.

29) Quale modello ACCUNIQ è integrato automaticamente con Nutrigeo

Tutti i modelli ACCUNIQ attualmente sul mercato sono collegabili con il nostro software di terapia alimentare. Quindi i modelli integrati attualmente al software Nutrigeo sono quattro: BC300, BC310, BC380 e BC720. La grande novità è che con questa integrazione/collegamento, appena effettuato l’esame impedenziometrico, in meno di 10 secondi dal momento in cui il paziente scende dalla pedana, lei ha, attraverso il nostro nuovo software MAT, tutti i parametri visibili in una sezione apposita all’interno del Nutrigeo con tutti i grafici a colori e può anche stamparli. 

30) Perché dovrei acquistare ACCUNIQ?

Per evidenziare al meglio le motivazioni sul perché la scelta dovrebbe cadere su ACCUNIQ, elenchiamo qui a seguire, i principali vantaggi:

1) Possibilità di effettuare il test in posizione eretta, senza far adagiare il paziente e senza dover attendere 15 min. prima di effettuare il test (come è necessario fare per l’esame in posizione supina).

2) Tutte le formule e gli algoritmi di calcolo dell’ACCUNIQ sono stati ampiamente sviluppati e validati sulla posizione “eretta”.

3) Possibilità di effettuare il test senza far spogliare il paziente (sufficienti i piedi nudi). Per tutti i modelli ACCUNIQ le misurazioni sono sia Segmentali che Total Body.

4) Non più necessario acquistare elettrodi.

5) Accuratezza e precisione dei risultati grazie all’affidabilità e la tecnologia all’avanguardia dello strumento.

6) Bilancia incorporata.

7) Possibilità di scegliere fra diversi modelli con diverse fasce di prezzo a seconda delle proprie esigenze.

8) Tutti i modelli sono Dispositivi Medici.

9) Due anni di garanzia.

10) Azienda con più di trent’anni di esperienza.

11) Assistenza base e calibratura eseguite in Italia presso la nostra sede.

12) E, per finire, il collegamento diretto tra Bioimpedenziometro ACCUNIQ e Nutrigeo permette in meno di 10 secondi di avere tutti i risultati dell’esame impedenziometrico all’interno del nostro software MAT che elaborerà un report a colori professionale e preciso, stampabile e consegnabile al paziente.

31) Ho sempre saputo che l’analisi bioimpedenziometrica va eseguita tenendo il paziente in posizione orizzontale. Quanta affidabilità c’è invece in uno strumento sul quale il paziente si colloca in piedi

ACCUNIQ ha sviluppato un’analisi della composizione corporea estremamente accurata utilizzando l’impedenza bioelettrica ed una eccellente tecnologia ingegneristica avanzata per l’esame in posizione eretta. Le misurazioni sono state convalidate per la misurazione DEXA nota per essere il metodo più accurato e Gold Standard nell’analisi della composizione corporea.

DOMANDE SULL’INVIO DI DIETE ED ANDAMENTI ALL’APP DEL PAZIENTE.

33) Con quali software è possibile inviare diete ed andamenti sullo smartphone del paziente?

Con i software Nutrigeo e ProgeoKeto è possibile inviare diete ed andamenti sulla app (MyNutrigeo o MyProgeoKeto) del paziente.

 

34) Su quali smartphone è possibile installare la app MyNutrigeo o MyProgeoKeto?

Le app MyNutrigeo e MyProgeoKeto sono disponibili su iOS, Android Huawei AppGallery

 

35) Quanto tempo rimangono visibili le diete sull’app del paziente?

Le diete saranno visibili sull’app del paziente al massimo per un anno (una volta terminate, saranno visibili nella sezione “Diete precedenti”), mentre gli andamenti per 2 anni.