Calcolo Intake Alimentare è integrato nel software NUTRIGEO 8 e consente, per mezzo di un vastissimo repertorio di immagini, di effettuare un’accurata valutazione dei consumi alimentari del Paziente.
Per effettuare tale rilevamento si possono eseguire tre tipi di indagine:
- Metodo per Ricordo (24-Hour Recall)
- Metodo per Registrazione (Dietary Record)
- Metodo per Ricostruzione della “Settimana-Tipo”
Le prime due sono indagini classiche, il terzo metodo è una tecnologia ideata e realizzata dal Centro Ricerche PROGEO che permette in breve tempo di ricostruire in modo induttivo e attendibile l’Intake Alimentare del Paziente.
Alla base di quest’ultima indagine c’è l’intervista in cui vengono posti al paziente quesiti relativi alla frequenza di consumo dei vari alimenti; successivamente si procede alla stima delle quantità realmente assunte.
Quando la quantificazione non può essere fatta per mezzo di unità convenzionali standard (il cucchiaio, il bicchiere, ecc.), vengono mostrate sullo schermo immagini ad alta risoluzione per mezzo delle quali il Paziente potrà individuare, relativamente ai cibi oggetto dell’indagine, la porzione normalmente consumata.
Per ogni alimento vengono visualizzate tre quantità (la piccola, la media e la grande) ed il paziente, oltre a poter indicare una delle tre porzioni come quella assunta abitualmente, può indicare all’operatore anche quantità intermedie, spostando un cursore su di una scala visivo analogica; il punto esatto in cui viene posizionato il cursore è quello che il software utilizza per calcolare con precisione la quantità di alimento assunta.
Questa raffinata tecnologia informatica, veloce e semplice da utilizzare, è in grado di ridurre sensibilmente gli errori relativi alla stima delle quantità che normalmente si verificano quando, utilizzando altre tecniche, non viene impiegato lo strumento dell’indagine visiva oppure quando, pur utilizzato, questo permette di calcolare esclusivamente le porzioni standard.